Se non ora quando?
Sintesi del lavoro proposto da Pierluigi Campo e Antonia Dallapè
Esercitare la volontà è aderire alla propria originale individualità, alla propria specifica via di realizzazione chiedendoci ogni volta: “Che cosa preferisco in questo momento?”
Una storia narra di un asino che morì di fame per non saper scegliere tra un mucchio di fieno e uno di avena e così anche noi restiamo nell’immobilismo quando ci affidiamo solo all’intelletto per individuare che cosa è meglio per noi, cosa è giusto.
Possiamo superare l’impasse quando ci chiediamo “che cosa preferisco in questo momento?” Affidandoci non solo alla razionalità ma anche a quel sentire più profondo che si esprime attraverso intuizioni, sensazioni, tracce, segni, visioni…
Esercitare la volontà è mantenere la propria coerenza ed integrità, concedendoci di andare oltre i condizionamenti, i giudizi, le aspettative altrui…diventando creatori di noi stessi.
Raccontiamo il nostro obiettivo attraverso una storia ed un disegno. Immaginiamo il percorso che dobbiamo compiere per raggiungere il nostro obiettivo.
Che analogia ti viene in mente?
Questa sfida è come…?
…. Una gara di sci, il passaggio da crisalide a farfalla, la traversata dell’oceano, la ricostruzione di un castello, una scalata in montagna, un viaggio in nuovi territori, la creazione di un gruppo musicale…
Impariamo ad attivare le nostre risorse e mettiamole in scena utilizzando l’aiuto dei nostri compagni. Noi assieme possiamo!!!
Riscoprire le qualità dimenticate del volere, sviluppare anche quelle che ancora non abbiamo: ciò che noi vogliamo equivale a ciò che noi siamo.
Istituto di Psicosintesi – Gruppo di Trento
https://www.facebook.com/GruppoPsicosintesiTrento
e-mail: trento@psicosintesi.it
cell.: 333 4583234