Con grande gioia, l’Istituto di Psicosintesi è lieto di annunciare la prossima conferenza pubblica, collegata ad un seminario esperienziale, su un tema di interesse fondamentale nella vita di tutti noi, da una delle voci più interessanti della nuova generazione di psicosintetisti.
Non sempre le cose vanno come vorremmo che andassero, eppure possiamo fare molto per cambiare il nostro atteggiamento nei confronti di quanto ci sta accadendo. Gli psicologi moderni la chiamano resilienza, Roberto Assagioli lo chiamava “collaborare con l’inevitabile”.
Venerdì 5 marzo 2021 il relatore Alberto Nannicini ci insegnerà l’arte di affrontare gli ostacoli in maniera costruttiva, creativa, fiduciosa.
La partecipazione è gratuita ed aperta a tutti.
Seguirà, sabato 6 marzo, un seminario sullo stesso tema, dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.30 alle ore 17.30.
Per questo evento è necessaria invece l’iscrizione.
Durante il seminario Alberto Nannicini proporrà un lavoro esperienziale basato su tecniche di consapevolezza, scrittura creativa, visualizzazioni, meditazione trasformativa, principi di psicologia positiva, esercizi per risvegliare la motivazione, per focalizzare e dirigere le nostre energie grazie alla volontà saggia e all’immaginazione attiva.
Verrà inviato un link per accedere alla conferenza pochi giorni prima dell’evento.
In allegato trovate il volantino con i dettagli dell’iniziativa.
Per informazioni, iscrizioni e prenotazioni:
Telefono: 333 4583234 dalle ore 18.00 alle ore 20.00, escluso sabato e festivi