Costruiamo la nostra bussola interiore
Conduce: Petra Guggisberg Nocelli
Seminario esperienziale – online – sulla piattaforma Zoom
Sabato 12 marzo 2022
Ore 10.00 – 13.00 e 14.00 – 17.00
È esperienza comune che la nostra personalità nel tempo si modifica, di solito in modo casuale e inconsapevole, in risposta alle esperienze che la vita ci propone. Proprio in tempi incerti come quelli attuali, con le numerose e difficili sfide che ci sono poste, imparare ad ascoltarsi e a collaborare con questo processo di trasformazione può diventare una preziosa occasione per diventare “ciò che possiamo e vogliamo diventare”. La trasformazione allora non è più subita, ma diventa una modalità propositiva, basata sulla conoscenza di noi stessi, sulla chiarezza di ciò che vogliamo realizzare e del perché lo vogliamo fare.
Durante il workshop costruiremo una sorta di “bussola interiore” in grado di ispirarci, farci riflettere e orientare il nostro percorso di armonizzazione e di sviluppo. L’obiettivo è quello di portare alla luce le nostre qualità favorendo l’espressione di chi siamo realmente.
Petra Guggisberg Nocelli vive e lavora come psicoterapeuta a Lugano, in Svizzera. È formatrice dell’Istituto di Psicosintesi, fondato da Roberto Assagioli ed è una vera e propria studiosa di Psicosintesi. È autrice del libro “Conosci, Possiedi, Trasforma Te Stesso” e di un libro precedente intitolato “La Via della Psicosintesi”.
contattare il numero 3334583234, attivo i giorni lavorativi dalle 18 alle 20, oppure scrivere all’indirizzo di posta elettronica; trento@
Segnaliamo inoltre, per le attività della Sede di Bolzano, la conferenza online: L’ESPERIENZA TRANSPERSONALE: dall’essere all’esserci. Con Sergio Guarino e Mauro Ventola. Si tratta della presentazione di un libro scritto a quattro mani, che coniuga filosofia e psicologia, al fine di promuovere il “ben-esser-ci” che riguarda noi tutti. Venerdì 18 febbraio 2022, ore 18.00. Si può richiedere il link per la partecipazione scrivendo a bolzano@psicosintesi.it.