Dopo due anni di sospensione a causa della pandemia, giovedì 26 maggio torneremo finalmente in piazza a celebrare la XIX edizione di “Trento città della pace”!Questo tempo di Covid e i terribili eventi in Est Europa hanno rinforzato il nostro impegno a essere artefici di PACE con la profonda convinzione che la PACE comincia da me, dai rapporti interpersonali. Proprio per questo per la giornata della pace 2022 abbiamo scelto il titolo TU + IO = NOI. Come sempre è organizzata dal Tavolo Tuttopace, in collaborazione con alunne, alunni, insegnanti che aderiscono al Progetto TuttoPace e il Comune di Trento.Quest’anno saremo in Piazza Dante: è prevista la presenza di circa 500 bambine, bambini, ragazze e ragazzi degli Istituti Comprensivi della città e della Provincia, dalla Val di Sole a Civezzano e Pergine, con Scuole dell’infanzia e due Istituti Superiori.Ospiti d’onore saranno bambine e bambini provenienti dall’Ucraina.Un momento speciale sarà la consegna da parte del sindaco Franco Ianeselli, del Diploma d’onore di testimone di PACE a cittadine e cittadini, scelti dai nostri alunni e alunne, che si sono distinti nell’essere artefici di rapporti di PACE.Quattro cortei partiranno alle 9.30 da piazza Duomo, piazza S. Maria Maggiore, piazza Battisti e piazza Fiera, per arrivare in piazza Dante alle 9.45, inondando la città di suoni colori e messaggi di pace.Lo scrittore trentino Mauro Neri condurrà l’evento ispirandosi alle fiabe create per costruire rapporti di PACE.Progetto Tuttopace |