
TRENTO, UNA CITTÀ PER EDUCARE. INSIEME!
Il distretto dell’educazione è una rete che comprende ora 20 organizzazioni sul territorio cittadino, tra cui alcuni istituti comprensivi, alcune organizzazioni con finalità sociali e altre che si occupano di formazione.
Nel 2016 e 2017 il distretto ha proposto le “giornate dell’educare” sui territori della città e che ora sta portando avanti progetti di collaborazione nelle scuole e sul territorio.
La Mission
“Per crescere un bambino ci vuole un intero villaggio” dice un proverbio africano che il Distretto ha fatto proprio promuovendo relazioni positive e alleanze educative.


Si vuole mettere in rete tutte le risorse positive del territorio (perché a Trento c’è già molto!) con un obiettivo comune: la formazione alla genitorialità, la creazione di relazioni positive, di alleanze educative tra tutti coloro che si occupano di formazione o che hanno figli in età evolutiva.
GLI ATTORI
Docenti senza Frontiere
Associazione Nazionale di supporto a realtà scolastiche svantaggiate sia nei territori italiani sia nei Paesi in via di sviluppo.
Associazione INVENTUM
Associazione di promozione sociale nata a marzo 2016 dall'unione di più voci genitoriali.
CARPE DIEM- Associazione di promozione sociale
Promuove iniziative e progetti all'insegna dell'integrazione e della tolleranza, rivolte a bambini, giovani e famiglie.
Associazione A.M.A. - Punto Famiglie ascolto e promozione
Si propone come luogo di confronto, incontro e sostegno alla persona e alle famiglie nel loro normale e quotidiano percorso di vita e offre opportunità di relazione, formazione, condivisione.
Centro per la Cooperazione Internazionale
Associazione no profit e indipendente impegnata nell’analisi, informazione, formazione e promozione della conoscenza sui temi della cooperazione internazionale, degli affari europei, della pace e dei diritti umani.
Associazione Periscopio
Associazione che mira a sostenere e motivare i bambini, i ragazzi e i giovani inseriti nell’ambito scolastico offrendo ambiti e percorsi che facciano sperimentare la scuola e lo studio come interessanti e come possibili mezzi di scoperta della realtà e di sé stessi.
Gruppo Scout CNGEI
Associazione scout membro della Federazione Italiana dello Scautismo (FIS) e riconosciuta dagli organismi internazionali del movimento scout (WOSM, WAGGGS).
Alfid - Associazione laica famiglie in difficoltà
Si propone come luogo - spazio - tempo dove si è informati per orientarsi e per trovare forme e modalità di pensiero per i passaggi emotivi e cognitivi nelle crisi di coppia
Gruppo Scout AGESCI
Associazione giovanile educativa che si propone di contribuire alla formazione della persona nel tempo libero e nelle attività extra-scolastiche secondo i principi ed il metodo dello scautismo adattati alla realtà sociale italiana.
ATAS
ATAS onlus vuole favorire il processo di accoglienza, di inclusione sociale e convivenza dei cittadini stranieri e delle persone, anche italiane, in stato di bisogno
L.E.D
Il Laboratorio di Educazione al Dialogo è un’associazione no-profit nata con il sogno di promuovere un cambiamento sociale importante nelle relazioni umane, fornendo spazi, tempi, strumenti per migliorare la propria conoscenza di sè, la consapevolezza del proprio modo di muoversi nelle relazione, le capacità di ascolto, di dialogo, di comprensione delle emozioni e di auto-efficacia personale.
Tavolo Tuttopace
Gruppo di educatori-insegnanti, appartenenti ai diversi ordini e gradi di istruzione (dalla scuola dell’infanzia alla secondaria superiore), da tempo impegnati a vari livelli in iniziative di educazione alla pace.
Acli Trentine
Organizzazione sociale impegnata nella promozione del bene comune, della pace e dello sviluppo integrale della persona secondo i valori del Vangelo, della democrazia e del lavoro.
Consultorio familiare Ucipem
Servizio dedicato alla persona, alla coppia, alla famiglia, che si propone di aiutare le persone ad affrontare le difficoltà legate alle relazioni interpersonali e attuare interventi di formazione e prevenzione.
Casa Accoglienza alla Vita Padre Angelo Onlus
Organizzazione che si pone come finalità il dare risposta di tipo residenziale a bimbi, anche nascituri, con madri in situazioni di temporanea difficoltà.
Casa generalizia della Pia Società Torinese di San Giuseppe - Comunità MURIALDO di Trento
Impegnata nell’accoglienza, nell’educazione, nella formazione di bambini e ragazzi e nel sostegno delle loro famiglie, offrendo servizi e sviluppando progetti e interventi attraverso la cultura dell’accoglienza, della solidarietà e del volontariato.
Centro di Psicosintesi di Bolzano e Trento
Il Centro di Bolzano offre dal 1984 attività che permettono, attraverso introduzione ed approfondimenti, di elaborare un proprio modello di crescita psicologica secondo il metodo psicosintetico
Tempora ODV
Tempora nasce il primo giorno di primavera, nel 1998. Da allora ne ha fatta di strada, con progetti nei PVS, con il riconoscimento ad essi del Forum Mondiale dell'Acqua, con iniziative culturali in Trentino, con attenzione ai Beni Comuni e alla cittadinanza attiva, ai diritti umani, all'arte e ai giovani.
ARIANNA- Cooperativa sociale
Impegnata per promuovere condizioni di benessere e per sostenere la costruzione di una società capace di accogliere e di farsi carico di chi fa più fatica
Cooperativa di Solidarietà Sociale SOS Villaggio del Fanciullo
Si pone l'obiettivo di accogliere bambini e adolescenti in condizioni di disagio familiare e sociale e di offrire loro un adeguato percorso di crescita psico-fisica.
KALEIDOSCOPIO
Si occupa di progettazione e produzione di servizi alla persona ed alle comunità in diversi territori della Provincia Autonoma di Trento.
Cooperativa ADAM
Si propongono servizi di animazione e aggregazione, di sostegno e formazione, di assistenza e di promozione sociale, di svago e di creatività.
Progetto 92
cooperativa sociale impegnata a favore di bambini, ragazzi, giovani e famiglie ed ha come scopo la promozione umana e l’integrazione sociale delle persone.
Tagesmutter del Trentino ``Il sorriso``
Ci occupiamo della cura ed educazione dei bambini di altre famiglie presso il nostro domicilio o altri ambienti adeguati
Istituto Comprensivo TRENTO 1
Scuola primaria ``Moggioli`` - SSPG ``Pascoli``- Scuola primaria ``Tomasi``
Istituto Comprensivo TRENTO 2
Scuola primaria E. Bernardi di Cognola (sezioni Clil e sezioni Bilingue), R. Zandonai di Martignano, R. Belenzani di San Vito, la scuola speciale ‘Casa Serena’ e la scuola secondaria di primo grado dell’Argentario di Cognola (sezioni Clil e sezioni Bilingue).
Istituto Comprensivo TRENTO 3
le scuole primarie A. Nicolodi, G. B. De Gaspari, D. Savio, Ravina e la scuola secondaria di primo grado Bronzetti-Segantini.
Istituto Comprensivo TRENTO 4
Scuola primaria Clarina - Madonna Bianca. Scuola secondaria di I° grado ``Othman Winkler``. Scuola in ospedale
Istituto Comprensivo TRENTO 6
Scuole primarie ``B.S. Bellesini`` Trento - ``A.Schmid`` Trento - ``S. Vigilio`` VelaCadine - ``A. Degasperi`` Sardagna - S. ``Pertini`` Sopramonte. Scuola secondaria di I grado ``A. Manzoni`` - Trento.
Istituto Comprensivo TRENTO 7
Scuola Secondaria di Primo Grado ``Savino Pedrolli`` Scuola Primaria ``F.lli Pigarelli`` - Gardolo Scuola Primaria ``Sant'Anna`` - Gardolo Scuola Primaria `` Edoardo De Carli`` - Meano Scuola Primaria ``Italo Calvino`` - Vigo Meano.
Istituto Comprensivo Aldeno - Mattarello
Scuole primarie Aldeno - Cimone - Mattarello - Romagnano Trento. Scuola secondaria di I grado ``A. Fogazzaro`` Mattarello - Scuola secondaria di I grado Aldeno